
Vita Morte.
Nella pagina bianca, una ragazza rientra a casa, «…ho deciso di morire» dice fra sé mentre va a farsi una doccia. Nella pagina nera ecco la Morte.
Lei esce dalla doccia, ed eccole una di fronte all'altra, come i pensieri, quando si muovono nella testa di chi si interroga su morte e vita.
Lei la sta cercando, come cerca il senso della vita, la Morte le risponde, annullando quel senso di solitudine che ha la ragazza, finchè esiste in fondo la Morte può esserele accanto e aspettare con lei. Non è sola. La morte non ha fretta di prenderla, non se non ha senso.
Kino Toriko affronta con una magia grafica sapiente quella pulsione verso la morte che l'uomo prova, e che si sperimenta prima o poi nella vita, con una grazia e una saggezza invidiabili. Qui maggiori informazioni su Kino Toriko dal suo sito, un lavoro complesso che si occupa di letteratura per l'infanzia in modo trasversale, dall'editoria alla critica.
Kinotoriko, Tenera è la morte, Salani
Nessun commento:
Posta un commento