
Io e Niente, verrebbe da ricopiarne l'intero testo per far si che chi ora legge queste righe possa goderne immediatamente. Ma questo libro in realtà insegna anche il tempo dell'attesa. C'è una Io e c'è Niente, che vive con Io, e le è tutto intorno, Niente è sempre di buon umore, Niente accompagna Io nel mondo da quando la mamma è morta. Papà ha molti pensieri e anche Io. E poi c'è il giardino, di cui si occupava la mamma, che fra mille fiori coltivava fiori bellissimi e con bisogno di grande cura. Io prova a curarli, mentre Niente le spiega che da niente può nascere tutto. Ma il niente pesante e potente dell'assenza di diffonde e Io non riesce più nemmeno a stare bene con Niente. Eppure, se lo curi, un giardino fiorisce lo stesso, e quando qualcosa fiorisce anche gli occhi ciechi di pensieri del papà possono accorgersene. Un libro sull'elaborazione del lutto con un ultimo, delicato, colpo di scena finale. Da gustare pagina per pagina.
Kitty Crowther
Io e Niente
Almayer Edizioni
Il libro fa parte della collana EduGatto - Piccole storie per rimpicciolire i problemi, che non vuol dire non calcolarli, ma imparare a gestirli nella relazione.
Nessun commento:
Posta un commento