Ancora una volta un albo così limpidamente giusto nel dosare illustrazione e parola da mettere persino in imbarazzo all'idea di non scriverne abbastanza bene.
L'anatra vive la sua vita di anatra, un giorno le si presenta la morte.
Morte e anatra cominciano a parlare, Morte accompagna anatra con la delicatezza di chi aspetta, con la forza di desidera esserci per te in un momento particolare. Un giorno in cui anatra è pronta, in cui sente tanto freddo, la Morte si stende e la abbraccia. Poi la consegna al fiume. "La morte quasi si rattristò, Ma così era la vita. "
Wolf Elbruch
L'anatra, la morte e il tulipano
Edizioni E/O
Questo spazio di incontro nasce da un lavoro iniziato nel corso del 2011 con l'Associazione Advar, e continuato fino ad oggi grazie al confronto con Advar e con l'Associazione Fiorot, il suo scopo è dare in ogni momento la possibilità in totale autonomia e a chiunque di trovare una bibliografia il più completa possibile di quelle che sono le narrazioni per parlare di vita e di morte, e di fornire strumenti narrativi per educare al prendersi cura della vita.
giovedì 14 aprile 2016
L'anatra, la morte e il tulipano
Etichette:
amicizia,
dai 4 anni,
dai 6 anni,
malattia,
morte,
morte personificata,
spiegazioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento